Panasonic a livello d'immagine cinematografica è la migliore, ma anche Sony non scherza![]()
Panasonic a livello d'immagine cinematografica è la migliore, ma anche Sony non scherza![]()
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
|
Non ho detto che sony sia inferiore... La scelta di "copiare" da Samsung e di presentarsi al ces con l'8k quando sai benissimo che sono un pazzo scatenato nel 2019 ti può comprare un prodotto del genere... Arricchito poi del solito android tv che "funziona per quel funziona...". A parte qualche demo e qualche feed sat non ci sono altre fonti 8k native...
Avrei accettato di più se l'avesse fatto tra un anno sapendo che hanno le olimpiadi...
Lo so Progressive che non hai detto che Sony è inferiore, non ci siamo capiti
Comunque si, sto 8k a me me li ha già spappolati. Non so neanche se sarà ben sfruttabile tra 7/8 anni figuriamoci nel 2019 o 2020, come hai detto é marketing. Poi chissà, magari tra qualche anno cambierò idea, ma per ora spero che ottimizzino il più possibile il 4K e l'HDR e l'8k lo tengano come fratture secondaria.
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
In tante case, manco l'hd è entrato nel uso e consumo abituali... E i produttori parlano di 8k!
Già il 4k prevendo un boom almeno tra 3anni salvo che abbassino i prezzi vedi sky...
Infatti! noi da appasionati tante tecnologie come il 4K, l'HDR, l'Oled, il FALD ecc... le diamo per scontate, ma come hai detto tu il consumatore medio nelle proprie case ha ancora tv HD ready o Full-Hd di fascia media medio/bassa. Poi speriamo che i produttori di tv si fermino all'8k e non vadano oltre, perchè su Youtube qualche inutile video da 12k si comicia a vedere![]()
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
ho visto sul sito panasonic il gz2000 oled
brutto con quella fascia nera sotto
il sony e' piu elegante. audio integrato che puo diventare il centrale in un impianto 5.1
https://www.panasonic.com/it/corpora...di-sempre.html
https://www.sony.it/electronics/qual...c-surface-plus
In effetti il pannello pieno senza cornici vistose sono unaltra cosa. vai a capire il perchè della scelta. Comunque Panasonic ci implementa il Dolby Vison e Dolby Atmos, mossa molto molto saggiaSe la tv non avrà i micorscatti randomici presenti sui modelli Oled 2017/2018 potrebbe ambire ad essere l'oled perfetto. Cornice inferiore a parte ovviamente
Lo stand del Sony non mi piace per niente, ma avendo la possibilità di piazzarlo a parete la cosa diventa ininfluente![]()
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
Speriamo solo che non facciano in futuro come hanno fatto con i TV full-hd quando hanno preso piede i 4K e cioe' i migiori modelli a 8k e gli entry-level a 4k.
I panasonic sono ineguagliabili dal punto di vista del design ed anche della soddisfazione ed appagamento nella visione . Anche gli ultimi led ips sono una goduria per gli occhi .
Gli IPS Panasonic sono gli unici che ritengo avere buoni neri. Buoni per gli IPS ovviamente.
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
Sony XG9005. Monta un processore ancora più potente rispetto all'XF9005 2018. Ovviamente Full Led come le precedenti serie 2017/2018, ma non si sa ancora quante zone di Local Dimming usa.
https://www.sony.it/electronics/tele.../xg9505-series
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
I nuovi Qled Samsung supporteranno l'HDMI 2.1, e così come i modelli 2018 saranno incentrati sul gaming.
https://www-dday-it.cdn.ampproject.o...sung-qled-20198
https://www-forbes-com.cdn.ampprojec...impressions%2F
Ultima modifica di tucanowx : 01-02-2019 alle ore 22.27.45
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
Nuovi Qled Samsung 2019. Non ha molto senso ma l'8k arriverà anche sui 55 pollici
https://www.dday.it/redazione/29725/...ibilita-prezzi
Mobo: Gigabyte Z97X-UD5H, CPU: I5 4690K, Dissipatore: Thermalright Macho HR 02 Rev.A, GPU: MSI gtx 970 Gaming 4G, RAM Kingston Hyperx Genesis 8gb (2x4gb), Storage: SSD Samsung 840 Evo/WD Caviar Blue 500gb, Case: Zalman Z12 Plus, Alimentatore: Corsair CX 750w, SO: Windows 10, : Schermo: Benq 19 pollici HD-Ready + Samsung 55Q9FN/46F7000. Audio: Denon AVR-X1200W - Indiana Line Tesi 260 + Nota 740 + JBL Cinema 510 + Soundblaster Z, UPS: PowerWalker VI 2000 PSW
Al momento 1 utenti stanno leggendo questo topic. (0 utenti registrati e 1 ospiti)
Bookmark