|
State of decay: el amor es una mierda
Me parecio un grandísimo juego,mejor que su primera parte. Los bugs que tiene no los veo tan graves,han habido juegos mucho peores pero la prensa sonier casi les besa los pies,pero como es un exclusivo de microsoft,la prensa sonier y los palurdos fans de la empresa ladrona que dicen haberlo jugado les dan una nota absurda e inmerecida!! Muy buen juego y espero que triunfe porque se lo mereceFirmado: El Bozo
Mado' il sito dei paladini 😍😍
State of decay: el amor es una mierda
Me parecio un grandísimo juego,mejor que su primera parte. Los bugs que tiene no los veo tan graves,han habido juegos mucho peores pero la prensa sonier casi les besa los pies,pero como es un exclusivo de microsoft,la prensa sonier y los palurdos fans de la empresa ladrona que dicen haberlo jugado les dan una nota absurda e inmerecida!! Muy buen juego y espero que triunfe porque se lo mereceFirmado: El Bozo
Con il servizio streaming di mezzo non so quanto abbia senso parlare ancora di vendite dei giochi microsoft.
Ottimo per Microsoft. Questo vale davvero.
Quelle del primo le hanno rilasciate in seguito non di certo dopo pochi mesi e si assestavano intorno ai 4.5 mil, il picco di giocatori ha superato i 2 M, quindi almeno quelle copie ci sono.Di certo per un giochino a basso budget in cui non ci crede manco MS è un ottimo risultato.
Poi obbiettivamente chi sputtana il gioco a prescindere vuol dire che non l'ha manco provato, perchè puó non piacere il genere ma è indubbiamente un solidissimo zombie game .
Domanda: ma secondo voi, questo game pass può riuscire a diventare una specie di ancora di salvezza per quegli studi che sviluppano giochi troppo "ambiziosi" e al contempo troppo di nicchia per essere sostenibili sul mercato?
Perché l'impressione mia è che MS si stia muovendo bene su questo fronte. Poi vabbè, per me questo servizio rappresenta l'esatto opposto di come concepisco il mio videogiocare oggi (magari 10-15 anni fa l'abbonamento al pass l'avrei fatto al volo), ma di questo chissenefrega.
(comunque SoD, almeno il primo, era un gioco dalla grafica che faceva male agli occhi, ma proprio letteralmente, e aveva pure un sacco di difetti e imperfezioni nelle meccaniche, ma era comunque un signor gioco soprattutto per la sua capacità di restituire la sensazione di sopravvivenza, la minaccia di sfaldamento del gruppo, il pericolo della morte permanente del tuo personaggio più skillato... insomma c'erano un sacco di cose carine. imho non se le merita tutte ste critiche)
MyNintendo: Fra-82 Codice Switch: SW-6965-4225-9010
Se parliamo di VENDUTO e non di accessi sì 4.5 milioni è un ottimo risultato (considerando: prezzo budget, pc+Xone, fame atavica).
Sul giudizio bho presumo che le testate che gli hanno dato 6.7 di media l’abbiano privato.
Poi sicuramente è un gioco che a qualcuno potrà piacere e anche molto, ma i giudizi della stampa quelli sono (e fa media il 4 acchiappaclick come il 9.8 di WindowsCentral).
Fine OT.
Nel senso tipo Netflix che investe su quei film che gli altri produttori/distributori non reputano profittevoli da mandare in sala, ma che comunque hanno un senso nell'ottica di ampliamento dell'offerta di Netflix e rendono il servizio più appetibile. Magari non sono film dal budget milionario, ma hanno comunque una loro dignità a livello produttivo (quindi, tra virgolette, "ambiziosi).
Non so se mi sono spiegato, magari dopo se ho tempo provo ad argomentare meglio.
MyNintendo: Fra-82 Codice Switch: SW-6965-4225-9010
Mmmm.... gni
Se sei troppo ambizioso non è che ti fanno fare un colossal da sala per il mercato home video... altrimenti fai Indie.
Alla fine comunque devi portare numeri rapportabili al budget investito.
(Tralasciamo un periodo iniziale in cui tutto è investimento).
Il punto è che probabilmente non è proprio un mercato che può sostenere AAA (ci saranno giusto i first buttati dentro come spesa pubblicitaria).
Per il resto festone di roba vecchia e/o minore.
Tranquillo che adesso torno IT, finisco con : il problema del meta è dovuto al lancio forzato disastroso, ho provato inizialmente il gioco senza patch ed è assolutamente ingiocabile, con la patch d1 in poi è tutta un'altra storia. L'IP è forte e piace, è MS che non sa sfruttare i team che ha in casa e il fatto che continui a credere in quel mezzo flop di crackdown la dice lunga.
Quello che li differenzia dalla concorrenza è che su piattaforme N e Sony mancano completamente esclusive survival/gestionali di questo tipo , così come i crpg (che in sostanza sono i veri giochi di ruolo) che produce Obsidian e alcuni giochi tipici del mercato pc di nicchia che possono interessare
Penso che la loro strategia futura ( e queste acquisizioni un po' me lo confermano) sia quella di distaccarsi sempre di più dalla concorrenza filojappa (con cui non possono proprio competere) ed avvicinarsi sempre di più ai gusti occidentali e pclike che per ora è un mercato completamente scoperto (le steam machine neanche le prendo in considerazione) e molto forte, soprattutto in America.
Al momento 1 utenti stanno leggendo questo topic. (0 utenti registrati e 1 ospiti)
Bookmark