|
Io ci andrei cauto a definire completissimo SFV quando a più di un anno dalla release non mi é ancora possibile fare un operazione semplicissima come salvare i settings del training mode, non pretendo le feautere di giochi come GG o Skullgirls, giusto il minimo sindacabile. E finché i miglioramenti al CFN Non saranno patchati nel gioco vanilla l'online resterà quello che dal 2016 ad oggi ha subito numerose critiche proprio dai giocatori competitivi
Sì ma Virgì, sei un tipo simpatico eccetera eccetera...
...Ma onestamente bisogna anche un po' uscire da quest'ottica social-competitiva creatasi negli ultimi anni.
SFV sarà anche giocato ai tornei, ma la Cazcom si sta mangiando le mani per le scarsissime vendite rispetto ai MK (che non sarà supportato nei tornei, ma fa i numeri)... Commercialmente è stato un fiasco.
Se la gente vuole contenuti single player e completezza generale, dateglieli... E fate come la NRS, che i tornei la stra grande maggioranza degli acquirenti manco li fa.
Puoi anche non giocare in modo competitivo, non si è obbligati a fare tornei ma è comunque un modo oggettivo per valutare se il gioco è arrodato o meno riguardo la componente fondamentale che è il combat system.
La Capcom credo abbia ormai imparato dai propri errori, riguardo a come effettuare release di giochi, proprio grazie al d1 traumatico di SFV. Complessivamente (ad oggi) come vendite non è stato un fiasco, 1,8 milioni si avvicina a quanto si erano prefissati (2 milioni) ed è il picchiaduro con la playerbase maggiore che è in perenne aumento. La maggior parte degli introiti li stanno ottenendo tramite l'e-sport.
Concordo con te riguardo i contents, più ce ne sono meglio è. Ma personalmente preferisco la qualità del gameplay, rispetto alla quantità di molte modalità inutili che sono sicuro non rigiocherò più di una volta.
Tornando in tema Injustice 2 ho visto che hanno inserito una modalità gilde, se volete possiamo crearne una![]()
Beh oddio... 1,8 mln è stato un fiaschetto sì, se paragonato a MKX che dopo poco era già a 5...
Non so il popolo dei competitivi quanto fa salire le vendite, anche perchè partecipano sempre le stesse persone.
Boh, non vedo cosa porti la gente a supportare prodotti incompleti come SFV rispetto a roba confezionata con tutti i crismi come i giochi NRS, incredibile... E sì che a me piacciono Bison & C..
Ce lo chiediamo tutti, ma la risposta in fondo la conosciamo: attaccamento al brand, paura di uscire dalla propria comfort zone, poca voglia di imparare da 0 un nuovo gioco, aggiungici che a molti piace una determinata estetica e non possono vedere nient'altro, altri vogliono proprio quel tipo di gameplay e nessun altro gioco lo replica alla perfezione ecc...
Insomma spostare i casuals è una cosa, e NRS ci riesce alla grande visto ii numeri che fa, ma i veterani difficilmente abbandoneranno la loro saga, anche per motivi che con la bontà del prodotto non c'entrano nulla
Proprio per questo le vendite sono relative, rispetto all'utenza che ci rimane e risulta determinante per poi far scegliere alle SH di continuare il supporto o meno.
Prendi per esempio MKX(L) ha avuto un successo enorme (nonostante i problemi su pc) vendendo un boato, ma ha complessivamente floppato male durando solamente un anno e mezzo, con il supporto terminato prematuramente. Purtroppo gli sviluppatori non sono riusciti a rendere equilibrato il gioco anche a causa dell'esperimento delle varianti.
Ora si sono trasferiti tutti in massa su Injustice 2 che pare molto più equilibrato
Mi arriverà domani![]()
Ultima modifica di Vergil : 16-05-2017 alle ore 20.02.21
Si ok, pur'io sono un fan di Bison e soci, ma se SFV è una roba dove il 70% del gioco te lo devi scaricare e il disco, in se, è mezzo vuoto... Io una roba del genere non la supporterei.
Infatti finchè non fanno un disco completo sti cazzi che glielo piglio (e vado di NRS, appunto).
Sì ma tu come supporto guardi solo la parte competitiva, il problema è lì.
Dal canto mio, che gioco ancora a MK2, quanto me ne può fregare?
La durate gliela dai tu ai videogiochi, un gioco esce e basta, una volta uscito che sia uscito (di quello che fanno ai tornei, affari loro).![]()
Tu continui col discorso retrò ma non ha senso. Tu puoi fare quello che vuoi, e puoi comprare un gioco in base a cosa tu vuoi, su questo non ci piove. Ma la massa non è come te. Prendi 100 videgiocatori a caso e chiedigli se giocano ancora a SF 3, Tekken 5, MK 8, ecc...vai giusto 2 giochi indietro rispetto all'ultimo. Saranno 2 o 3 a dirti "si ci gioco".
Infatti andiamo malissimo.
A parte il retrogaming che vabè...
Qui si metteva il supporto dato dai competitivi come di vitale importanza per un picchiaduro.
Ecco non proprio, perchè questi sono una piccola parte molto fissata col gameplay tanto da oscurare tutto il resto.
Per dire, un tizio scemo con la parrucca blu esorta di vendere sto gioco perchè Deadshot ha i proiettili sgravi... Se uno non giocasse online e non facesse tornei, dei problemi di Deadshot se ne fregherebbe e si farebbe i suoi vs CPU-story-arcade in santa pace senza scassare troppo.
Quindi qualcuno da ancora retta al supporto sbagliato di certi fissati? Meh...
Scusami Black, ma il tuo discorso è privo di alcun senso logico e con una concezione estremamente egoista. Ragioni col paraocchi pensando esclusivamente a te stesso ed ai giocatori domenicali a cui piace giocare totalmente a caso (buon per loro se si divertono), infischiandosene di come è strutturato il gioco. Esistono anche giocatori non necessariamente "pro competitivi" a cui piace l'endgame e preferiscono giocare il titolo in modo ragionato e con tutti i criteri con il quale è stato concepito dagli sviluppatori.
Sei arrivato addirittura a criticare chi si impegna su un determinato gioco e che ti trova glitch, bug o squilibri esagerati semplicemente perchè approfondisce il metagame
Il Gameplay per questo genere (come per tanti altri) è fondamentale per chiunque, visto che un videogioco "si gioca" e di certo non oscura gli altri elementi, ma bensì sancisce la validità qualitativa di un titolo. Inutile far finta di niente, puoi anche giocarlo con i piedi, ma se un determinato prodotto ha problemi seri non puoi negare l'evidenza e far finta di niente.
Il "tizio scemo" in questione è Sonic Fox, ed a soli 17 anni è diventato multimilionario, vincendo ogni titolo possibile ed inimmaginabile su Mortal Kombat X(L). Ha espresso un proprio parere, esortando gli sviluppatori a provvedere quanto prima per equilibrare il tutto, in modo da rendere più divertente ed appagante l'esperienza di gioco, per chi utilizza anche altri personaggi.
Al momento (non solo lui) è tra i primi in ladder a centinaia di vittorie e 0 sconfitte, direi che c'è qualquadra che non cosa.
Nel mondo per fortuna esiste anche chi se ne frega altamente di giocare e ripetere lo story-arcade-vs CPU in loop, reputandole modalità noiose e meno gratificante (o semplici tutorial) rispetto al confrontarsi contro altri giocatori.
Perdonami di nuovo, ma preferisco dar retta ad un giocatore avanzato che ha analizzato puntigliosamente il gioco in ogni minimo dettaglio giocando l'endgame, rispetto al random player che non conosce neanche le terminologie di questo genere e si diverte a spammare tasti a caso vs il Bot/manichino a bassa difficoltà limitandosi al tutorial e mi sorvola i difetti evidenti negando l'evidenza
Ognuno di noi è libero di giocare e vivere le proprie avventure interattive come meglio crede.
Ultima modifica di Vergil : 17-05-2017 alle ore 17.01.25
Effettivamente ...Rapper com'é che fissato con l'offline e il single player come sei hai finito per infatuarti dei picchiaduro?
Ultima modifica di Vergil : 17-05-2017 alle ore 16.45.03
Eh personaggi, gameplay, storielle ecc.ecc.
Vabè...Però questi alla Fox tendono molto a oscurare tutto il comparto singolo per focalizzarsi sul multi...
è sbagliato, andiamo.
Se fosse per loro i picchia non avrebbero modalità per giocare in santa pace e quando vuoi, ma dipenderebbero da quanta gente attiva c'è.
Concetto sbagliatissimo.
Al momento 1 utenti stanno leggendo questo topic. (0 utenti registrati e 1 ospiti)
Bookmark