Vivi una emozione infinita gioca al Sega!- © since 1951 - No alla Tessera - No alle Dogane | www.segaworlditalia.com
|
Nn so ma a me sti sonic con telecamera da dietro fanno cagare.bidimensionale tutta la vita.forse essendo uno che lo gioca dal primo leggendario episodio,nn riesco a concepirlo in altro modo.max arrivo a sopportare quelli isometrici,ma nn sta roba che tirerebbe su anche un cell.anzi come gp ce lo vedo pure bene.
Deluso.mi ciapo al volo la collection coi vecchi sonic ma mi tengo alla larga da sto robo
Concordo. Sonic era sonic per via di un platform 2d dove si sfruttava l'effetto velocità. Farlo in 3D diventa, secondo me difficile da implementare per gli sviluppatori, se si vuole mantenere tale peculiarità e a risentirne poi è tutto il gameplay che consiste nell'andare avanti velocemente.
Fare un qualcosa prenda un po spunto da nier (per quanto riguarda i cambi di telecamera con 2D mascherati da 3D sarebbe interessante) o altrimenti dovrebbe cambiare totalmente natura a sonic.
Passiamo alle cose formali
Veramente è da Sonic Unleashed (2008) che fanno questa cosa con la telecamera che passa dal 3D al 2D, anche da prima di Nier.
Comunque tutta questa avversione verso i Sonic in 3D non la capisco, o meglio la capisco perchè anch'io non riesco a concepire i Mario in 3D ("per me Mario è solo quello 2D" cit.) appunto perchè non sono un fan del baffo e non me ne frega nulla...a buon intenditor...![]()
io vado controcorrente, ma specifico che sonic non e' mai stato un platform di mio gradimento, proprio perche' basato tanto sulla velocita', unico episodio che mi e' piaciucchiato abbastanza, ma forse per l'impatto che ebbe a livello grafico fu quello su dreamcast ( che perdipiu' non possedevo ma aveva il mio amico ), quindi preferisco un sonic in 3d piuttosto che in 2d, ma da qui a dire bello o piacermi, be ce ne vuole, vediamo che ne esce
Mario è un personaggio quasi neutrale per questo ci possono fare quello che vogliono senza stonare.
Sonic ha delle caratteristiche ben specifiche e imprenscindibili di cui devono tener conto quando sviluppano un titolo.
Ma il discorso che facevo era un altro, ad esempio quando non si è fan si percepisce un brand in maniera diversa, quelli che non toccano un Sonic dal megadrive (o peggio non l'hanno mai toccato) continueranno a dire che Sonic non funge in 3D (quando aggiungo, già Sonic Adventure, anzi Sonic Jam del 1997 su Saturn dicono l'esatto contrario), così come può esserci il contrario con gente che non si ritrova coi sonic 2D perchè cresciuti 3D. Allo stesso modo chi come me è più legato ai Mario Nes e non ha mai digerito ne quelli Snes e ancora peggio quelli 3D, continuerà a dire che il vero Mario è solo in 2D.
E' solo questione di percezione.
Al momento 1 utenti stanno leggendo questo topic. (0 utenti registrati e 1 ospiti)
Bookmark