Ora le abilità per tutte le classi non son più a riposo ma a combattimento (a riposo ci sono solo poche abilità speciali dati dagli oggetti o da osservatore). Certo il gioco c'è da dire che ora è anche molto più bilanciato e contenutisticamente vario, e non sono necessari pseudo-exploit come l'abuso del riposo per andare avanti decentemente. Dall'altra la micro è troppo elevata però.
In tutto questo, la caoticità degli scontri sta anche nel fatto che c'è la mancanza (o quasi) di un feedback vero e proprio. L'unica cosa per capire se tizio ha colpito caio è vedere i numerini sulla testa dei pg, non sempre molto di aiuto in mezzo a scontri numerosi, o i numerini nel log in basso a destra che però scorrono talmente velocemente che se non si inserisce la pausa comunque non si leggono.
Tutta questa velocità con cui si sviluppa il combattimento poi rende pure difficile capire quale sia il singolo contributo dei membri negli scontri. Cioè a volte pensi di vincere grazie al guerriero od il barbaro, poi vai a leggerti i numerini con calma e ti rendi conto che il sacerdote ha picchiato peggio di tutti con il martello, per fare un esempio. Altre volte realizzi che uno dei tuoi è a terra solo qualche istante dopo. Discorso simile lo si potrebbe fare anche per l'uso degli attacchi modali (tipo avere un pò più difesa al costo di attacchi un pò più lenti etc), dove le alterazioni non sono così nette da farne comprendere il contributo in mezzo a tutto il caos degli scontri.
Nei turn-based tutto è diviso in specifiche fasi e quindi tutto si sviluppa chiaramente, ma nei real-time no quindi un feedback maggiore in questo senso sarebbe gradito.
Per fare degli esempi, nei total war capisci subito a occhio se una carica di cavalleria risulta efficace o si infrange sulle difese nemiche (almeno nei vecchi visto che gli ultimi non li ho provati). Oppure, nei company of heroes se colpisci un veicolo risulta immediato capire se hai inflitto danni considerevoli o se il proiettile si è fermato sulla corazza (certo, la barra di hp rimane un utile supporto).
Qui invece vedi solo un'accozzaglia di persone che sbraccia dappertutto.
Per carità, poi in generale i miglioramenti rispetto al primo rimangono considerevoli.
Non ho provato pathfinder, ma comunque si... sarebbe meglio se venisse dato più spazio al posizionamento/spostamento e meno spazio ad abilità da attivare manualmente. Anche abilità ad auto-attivazione (al verificarsi di determinate condizioni) funzionerebbero meglio.
P. S. Comunque sto usando il cantore con cui si ara tutto che è una bellezza. E pensare che è stato classificato semplicemente come support se non sbaglio.

Bookmark