|
Penso che non mi manchi molto alla fine, a patto di non incappare in qualche altro bug game-breaker.
Comunque se c'è una cosa di cui effettivamente bisogna dare atto agli sviluppatori è che hanno fatto un buon lavoro in alcune quest di indagine/investigazione della main e secondarie. Non solo ce ne sono alcune ben strutturate, ma in più di un caso non è nemmeno facile arrivare alla soluzione corretta.
Per fare un confronto, nei the witcher (almeno negli ultimi 2 per quel che ricordo), una volta raccolti i dati necessari, è lo stesso Geralt a trarre di suo le soluzioni (tipo quando ci si trovava a fare diagnosi con le autopsie etc). Qui pure con tutti i dati a disposizione è il giocatore che deve dire la sua alla fine, dovendo scegliere una tra tutta una serie di soluzioni, che non è sempre così ovvia.
Ultima modifica di HeinrichDM : 18-04-2018 alle ore 04.28.33
Vizima Confidential era strana, potevi fallire anche avendo raccolto diversi indizi e trovando il vero Raymond ma bastava un singolo libro per "risolvere" l'autopsia e scoprire il colpevole
In the witcher 2 e 3 ricordo che erano abbastanza autoconclusive. Del primo, appunto, ho ormai un ricordo sbiadito.
Comunque l'ho finito. Non penso che ci sia molto da aggiungere rispetto a quanto già scritto.
Le quest, classificate come main, secondarie ed attività, valgono solo nei primi 2 casi (main e secondarie, appunto). Le attività sono invece le classiche quest fattorino etc, e occupano quasi metà del gioco. In sostanza sono la parte noiosa, ed in termini di ricompense non sono nemmeno sicuro che valga la pena perderci troppo tempo, con il senno di poi.
Il mondo di gioco è sostanzialmente solo uno sfondo alle quest ed alle vicende di gioco. Non vale la pena perder tempo ad esplorarlo, dato che in tutti i luoghi rilevanti prima o tardi ci finirete per forza.
Il combat system è meh; l'uso di combo non è mai così importante... in realtà riesce molto più facile avvicinarsi per afferrare/strattonare il proprio avversario e poi subito dopo mollare un fendente/affondo che è praticamente a colpo sicuro, chiunque sia il nemico. Contro i nemici più ostici e meglio equipaggiati basta semplicemente ripetere questa cosa più volte ed è fatta.
Nell'1 vs molti è più caotico in generale, ma c'è anche da dire che le situazioni in cui vi troverete da soli contro molti sono in realtà molto poche (in genere sarete affiancati da altri alleati che potrete sfruttare come tank o esca). In generale, i combattimenti sono pochi a patto di non andarseli proprio a cercare, facendo determinate attività o beccando incontri casuali durante i viaggi.
Cinematograficamente funziona e sembra una produzione di ben altro livello... non si direbbe che è un'indie. Narrativamente merita, una specie di game of thrones in versione realistica, diciamo. Forse se ci sono alcune cose che non mi hanno fatto impazzire sono alcune uscite del protagonista in alcune quest dove trovo, dal mio punto di vista, che abbia un modo di pensare troppo moderno/contemporaneo. Per il resto nulla da aggiungere.
Ultima modifica di HeinrichDM : 18-04-2018 alle ore 22.51.04
Ah, aggiungo anche che il fast travel così come è stato implementato sarebbe potuto essere anche carino, ma solo in un contesto diverso. Il viaggio effettivamente ha una durata anche in fast travel e quindi è una cosa che un minimo pesa (si vede l'omino che percorre il tragitto sulla world map che impiega anche qualche decina di secondi per raggiungere la destinazione se è lontana + la possibilità di incontri casuali).
Il problema, però, è che l'80% delle quest ti spinge continuamente a spostarti davanti ed indietro per il mondo di gioco (a volte veramente solo per qualche scambio di battute) obbligandoti ad usare il fast travel, e quindi in fin dei conti si è rivelata solo una rottura di coglioni sta cosa, a mio avviso, che sommata ai tempi di caricamento spezza continuamente il ritmo di gioco.
Ultima modifica di HeinrichDM : 19-04-2018 alle ore 14.50.03
Finito. Mi ha annoiato un po' a dire la verità. Ambientazione ottima per carità e accuratezza su certe cose, meno su altre. Per altro il buon Venceslao era un coglione fatto e finito, messo sotto tutela fin da giovincello e poi tutelato e schifato anche dai suoi nobili e in vita ne ha fatte un po' di tutti i colori. un incapace. molto meglio Sigismondo, realisticamente parlando. I posti sono tutti un po' immobili e li ho trovati un po' imbolsiti. Le quest da fattorino le ho evitate perché sono noiose. Carino il crafting etc....e la necessità di mangiare, curarsi, pulirsi etc. Il viaggio veloce è una ciofeca. O lo metti oppure no. Se lo metti , deve essere davvero veloce e ritornare sui posti è sempre poco realistico in un dato contesto. lo dico perché questo gioco ha fatto del realismo la sua bandiera. Per quanto riguarda questo aspetto, trovo assai poco credibile la vicenda anche se narrata bene. Un figlio di un fabbro sia pure bastardo di un nobile sarebbe stato volentieri dimenticato a quel tempo o avrebbe avuto molte più difficoltà in quel contesto. Il combat mi ha annoiato particolarmente. Non è realistico manco per il piffero sostanzialmente e nella resa era troppo macchinoso ma forse bisognerebbe abbandonare la velleità realistica nei giochi, il divertimento è altro. Esser macchinosi non fa divertire. E' vero che spesso il combattimento si può evitare ma insomma non è il mio stile. Non mi diverte evitare tutto, detto fra noi. Diciamo che l'ho gustato tipo film e che credo sia un peccato che non ne realizzino uno su quei tempi. Naturalmente essndo un gioco indie ho sorvolato sui bug e i crash che ho avuto prima delle varie patch...insomma un gioco con chiari e scuri ma per me un po' noiosetto e vuoto. Faranno meglio la prossima volta. Voto 7
Ragazzi in merito alla stabilità ed alla presenza di bug che possono essere fatali mi sapete dare rassicurazioni? Temo di acquistarlo perché ne ho lette tante e per me una problematica invalidante diventa terminale per un gioco
posso riesumare questa discussione dopo un mese dall'ultimo post?
son un backer di questo gioco ma non l'ho ancora scaricato, un po perchè sto aspettando se mai daranno il codice di GOG oltre a quello Steam (avete notizie al riguardo? io ho letto mesi fail forum della campagna kickstarter ma non sembra ci sia alcuna notizia certa...) e un po perchè sto giocando the Witcher 3 e mi sta prendendo un sacco.
di questa discussione ho letto solo l'ultima pagina, non ho tempo/voglia di leggermi tutte le pagine ed evitare gli spoiler ma faccio tesoro dei post di Hani e di HeinrichDM![]()
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori,
le cortesie, l'audaci imprese io canto...." (L'Orlando Furioso)
"Benedetto il Signore, mia roccia, che addestra le mie mani alla guerra, le mie dita alla battaglia" La Bibbia, Salmi, CXLIV
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." Isaac Asimov
Ne so quanto te. Anzi, per la verità manco sapevo che la chiave di gog non era stata distribuita ai backer. Ho preso la chiave di steam visto che lo preferisco come piattaforma. Non ci ancora giocato se non qualche minuto per vedere come andava. Ieri sera c'è stata l'ennesima patch, ma nessuna news.
Suona strano perché in Gog il gioco c'è. Che non siano riusciti a strappare a Gog un prezzo sufficientemente basso per ottenere le chiavi da distribuire?
Ho googlato un po'. Pare che uno sviluppatore abbia detto che per gog non ci sono le chiavi per i backers
Quindi non credo che avrai mai la chiave che speri.
sui forum kickstarter erano meno categorici e in ogni caso anche quel post che hai linkato (che risale a febbraio, periodo precedente alle ultimi post che avevo letto) non dice che non verranno MAI date le chiavi GOG
bon, aspetto ancora un po, tanto non mi scade lo yogurt e non ho fretta di giocarlo, così magari coprono ancora qualche bug e intanto finisco the witcher 3
"Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone." J. Steinbeck
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori,
le cortesie, l'audaci imprese io canto...." (L'Orlando Furioso)
"Benedetto il Signore, mia roccia, che addestra le mie mani alla guerra, le mie dita alla battaglia" La Bibbia, Salmi, CXLIV
"La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta." Isaac Asimov
Cioè non ho capito, a quelli che l'hanno preso su gog non hanno dato ancora le chiavi?![]()
Menomale che ho letto un 3d sul gioco nelll’altra sezione, leggendo qui mica avevo capito quando stesse inguaiato questo titolo...l’ho pure comprato.
Ma se davvero si parla come ho letto di patch che modificherebbero le meccaniche rendendo necessario rigiocarlo meglio aspettare che lo rendano giocabile per iniziarlo.
Per inguaiato intendi pieno di bug?
Si lo è. E' uno dei motivi per cui aspettavo a giocarlo.
Per le meccaniche non saprei che dirti. Sull'ultima patch c'è un lungo elenco di ritocchi al bilanciamento, oltre che alla correzione di molti bug.
E' un gioco dal concept molto ambizioso ed ha introdotto diverse meccaniche insolite, era ovvio dal tempo degli annunci aspettarsi che prima di calibrare tutto ci volesse del tempo.
Il problema è più di immagine per il grande pubblico, se il gioco non è fruibile in modo intuitivo si sega le gambe da solo ed automaticamente si riduce a gioco di nicchia, ma secondo me il tempo gli darà i meriti (o demeriti) che gli spettano. Se lo sistemano bene potrebbe lasciare un'impronta importante di cui si parlerà ancora tra 20 anni.
Al momento 1 utenti stanno leggendo questo topic. (0 utenti registrati e 1 ospiti)
Bookmark