|
si certo, ma se nei bench è quasi sempre davanti, ti fa capire quanto sia più efficiente di amd.
d'altronde per giocare e shoppare qualche foto chi ha bisogno di 16 core?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Running:Core i5 2500K @ 4,5 gHz Noctua NH-D14 Asus P8P67 Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb Asus GTX 780 DCII OC! Asus Xonar DX + Bose Companion 50! Enermax NAXN 82+ 750 W Corsair Graphite 600T Dell U2311H Logitech G-35 Logitech G500s @ 8200 dpi
ehm... no.
https://www.anandtech.com/bench/product/2125?vs=2250
se osservi questi banali bench, vedi che l'i5 (a 40€ in meno) è davanti al 2700X nel 70% dei casi.
ovvio, si parla di finezze quasi impercettibili, ma nei giochi Intel rimane sempre un passo avanti, punto.
Senza contare che se non dico fandonie, il 2700X è attualmente il top di gamma di casa amd...
Running:Core i5 2500K @ 4,5 gHz Noctua NH-D14 Asus P8P67 Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb Asus GTX 780 DCII OC! Asus Xonar DX + Bose Companion 50! Enermax NAXN 82+ 750 W Corsair Graphite 600T Dell U2311H Logitech G-35 Logitech G500s @ 8200 dpi
Ma che Intel attualmente sia avanti sui giochi non l' ho mai messo in dubbio
E se una persona deve giocare e basta il 9600k va bene come scelta.
Il punto è che, in tutti i contesti in cui servono più di 6 core, non c'è assolutamente partita.
In multi thread il Ryzen è avanti anni luce. Ovviamente, si parla di un 8/16 contro un 6 core
E il 2700X lo vedo molto più future proof perchè ad oggi i giochi che utilizzano più di 4 core sono molto pochi ma se con la Next gen (che monta ZEN 2) i giochi li iniziano a sviluppare su 8 core come dovrebbe essere, il 2700X terrà botta molto bene, l' i5 non altrettanto.
Poi io sinceramente ad oggi non comprerei nessuno dei 2.
Se puoi aspettare io attenderei Maggio-Giugno l' arrivo di Zen 2 a 7nm che spazzerà via qualsiasi cosa ci sia adesso sul mercato, ma è solo un consiglio![]()
Running:Core i5 2500K @ 4,5 gHz Noctua NH-D14 Asus P8P67 Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb Asus GTX 780 DCII OC! Asus Xonar DX + Bose Companion 50! Enermax NAXN 82+ 750 W Corsair Graphite 600T Dell U2311H Logitech G-35 Logitech G500s @ 8200 dpi
Running:Core i5 2500K @ 4,5 gHz Noctua NH-D14 Asus P8P67 Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb Asus GTX 780 DCII OC! Asus Xonar DX + Bose Companion 50! Enermax NAXN 82+ 750 W Corsair Graphite 600T Dell U2311H Logitech G-35 Logitech G500s @ 8200 dpi
fantastico.mi sa che addirittura quel dissi potresti riciclarlo sul nuovo ma dovrei verificare sul sito noctua.
quello si che è un pc ancora oggi con le palle.
io ho un i5 di fine 2012 e per quello che faccio io durerà minimo 5 anni ancora o fino alla morte (spero il piu tardi che mai)
Non era un elogio ad AMD, il merito sarà al 90% del processo produttivo.
Semplicemente, i 7nm di TSMC sono avanti ANNI LUCE sia ai 12 nm di Glofo (Ryzen 2000) e che ai 14 nm di Intel. E' fisica non è un opinione.
E AMD allo scorso CES ha presentato un sample di ZEN 2 che batteva il 9900K consumando la metà, e non si sa nemmeno se fosse il top di gamma..
Non sono supposizione mie, sono fatti dimostrati![]()
Ultima modifica di Nikke-N4E : 11-02-2019 alle ore 21.32.26
direi di si, basta cambiare il backplate che viene venduto come accessorio. in ogni caso volevo passare ad un liquido in kit, questo fa un lavorone ma è oggettivamente davvero troppo ingombrante (50% della mobo inaccessibile, tra cui tutte le ram), anche perché sto progettando un mini-ATX.
ah boooh, questo non te lo so dire. ho visto una videorece della nuova scheda AMD topdigammissima a 7 nm e la conclusione è stata che non fa così tanto la differenza da valere quei soldi...
Running:Core i5 2500K @ 4,5 gHz Noctua NH-D14 Asus P8P67 Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb Asus GTX 780 DCII OC! Asus Xonar DX + Bose Companion 50! Enermax NAXN 82+ 750 W Corsair Graphite 600T Dell U2311H Logitech G-35 Logitech G500s @ 8200 dpi
Running:Core i5 2500K @ 4,5 gHz Noctua NH-D14 Asus P8P67 Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb Asus GTX 780 DCII OC! Asus Xonar DX + Bose Companion 50! Enermax NAXN 82+ 750 W Corsair Graphite 600T Dell U2311H Logitech G-35 Logitech G500s @ 8200 dpi
beh allora stai tranquillo.unica cosa i vecchi 370 potrebbero richiedere di aggiornare il bios x montare il 9600
ma tanto prendo il 390
in realtà pondererò ancora la scelta del processore, se veramente gli amd nuovi escono in un paio di mesi mi sa che in ogni caso aspetterò perché farlo prima non riesco...
Running:Core i5 2500K @ 4,5 gHz Noctua NH-D14 Asus P8P67 Corsair Vengeance LP 2x4 Gb @ 1600 mHz Samsung SSD 840 PRO - 256 gb + Samsung F3 1 Tb Asus GTX 780 DCII OC! Asus Xonar DX + Bose Companion 50! Enermax NAXN 82+ 750 W Corsair Graphite 600T Dell U2311H Logitech G-35 Logitech G500s @ 8200 dpi
Al momento 1 utenti stanno leggendo questo topic. (0 utenti registrati e 1 ospiti)
Bookmark