BESTIA_kPk
28-05-2004, 23.45.01
La domanda m'è balenata in mente a seguito di 2 ore per pulire la catena e togliere moschini vari dalla carena...
A parte il kerosene + olio per la prima, per il resto panno bagnato per iniziare, poi il "pronto" + carta scottex.
Il pronto l'ho provato per la prima volta come suggeritomi :look:
Poi essendomi rotto i maroni, e non vedendo quasi un cazzo al buio, ho evitato di pulire plastiche e parti metalliche con vaselina o simili. Ho saltato anche il CIF sulla marmitta, ormai ho le mani zozze e plasticose, non ho voglia di peggiorarle :notooth:
Son curioso di sapere SE e come lavate voi il mezzo meccanico, magari c'è di meglio e non lo so :D
A parte il kerosene + olio per la prima, per il resto panno bagnato per iniziare, poi il "pronto" + carta scottex.
Il pronto l'ho provato per la prima volta come suggeritomi :look:
Poi essendomi rotto i maroni, e non vedendo quasi un cazzo al buio, ho evitato di pulire plastiche e parti metalliche con vaselina o simili. Ho saltato anche il CIF sulla marmitta, ormai ho le mani zozze e plasticose, non ho voglia di peggiorarle :notooth:
Son curioso di sapere SE e come lavate voi il mezzo meccanico, magari c'è di meglio e non lo so :D